MISURE DI SICUREZZA COVID-19

.
Allo scopo di tutelare la sicurezza e la salute dei visitatori e del personale, all’interno degli spazi di Palazzo Barolo sono adottate le seguenti misure: 
  • L’entrata negli spazi espositivi deve avvenire all’interno della fascia oraria e nel giorno indicati sul biglietto acquistato online. 
  • Ogni visitatore verrà sottoposto alla misurazione della temperatura corporea. L’accesso non è consentito se la temperatura rilevata risulta superiore ai 37,5°. 
  • Tutti i visitatori devono mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro durante l’eventuale attesa e in tutti gli spazi, fatta eccezione per il genitore che accompagna un minore e l’accompagnatore di persone con disabilità. 
  • Le sale espositive hanno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori. 
  • L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio durante la permanenza negli spazi, fatta eccezione per i minori di 6 anni e per i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina. 
  • Ai visitatori è raccomandato di lavare frequentemente le mani, non toccare occhi, naso e bocca, coprire bocca e naso in casso di tosse o starnuto, lavare attentamente le mani dopo aver starnutito o tossito. 
  • I visitatori sono invitati a utilizzare il gel igienizzante disponibile nei dispenser presenti all’ingresso e lungo il percorso espositivo. 
  • Se durante la permanenza negli spazi i visitatori manifestano sintomi di infezione respiratoria da COVID–19 (febbre, raffreddore, tosse, congiuntivite, alterazioni dell’olfatto e/o del gusto, sintomi gastrointestinali) devono attenersi alle disposizioni di legge. 

GREEN PASS

Dal 1° aprile 2022, per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base.

Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.

ALTRE DISPOSIZIONI GENERALI

  • Il personale interno alla mostra è altamente specializzato per i casi di emergenza. 
  • È vietato fumare negli spazi interni ed esterni. 
  • La visita deve svolgersi nel rispetto dei percorsi stabiliti e delle indicazioni fornite dalla segnaletica e dai materiali informativi. 
  • I visitatori sono invitati a limitare gli accessori personali, evitando bagagli, borse e zaini voluminosi. 
  • Il servizio di guardaroba è sospeso. Vi raccomandiamo di portare con voi solo piccole borse perché non sarà possibile accedere con caschi, zaini o borse voluminose.